Al momento stai visualizzando Lezione 1: Introduzione a PHP 8 – Corso PHP 8 Gratis
PHP 8 Free Course

Lezione 1: Introduzione a PHP 8 – Corso PHP 8 Gratis

Introduzione

PHP, che sta per Hypertext Preprocessor, è un linguaggio di programmazione server-side utilizzato per sviluppare applicazioni web dinamiche. Con l’avvento di PHP 8, sono state introdotte numerose nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni che rendono il linguaggio più potente ed efficiente. Se desideri rivedere le lezioni precedenti o navigare attraverso il corso, puoi visitare la pagina indice del corso PHP 8 gratis.

Storia di PHP

PHP è stato creato nel 1994 da Rasmus Lerdorf. Da allora, è diventato uno dei linguaggi di programmazione più popolari per lo sviluppo web, con una comunità di sviluppatori attiva e in continua crescita.

Novità in PHP 8

PHP 8 ha introdotto diverse nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui:

  • JIT (Just In Time Compiler): Aumenta le prestazioni eseguendo il codice più velocemente.
  • Union Types: Permette di dichiarare più tipi di dati per una variabile o un ritorno di funzione.
  • Named Arguments: Migliora la leggibilità del codice permettendo di passare gli argomenti alle funzioni per nome invece che per posizione.
  • Match Expression: Una versione migliorata dello switch statement che permette condizioni più complesse e restituisce un valore.

Installazione e Configurazione dell’Ambiente di Sviluppo

Per iniziare con PHP 8, è necessario configurare l’ambiente di sviluppo. Ecco i passaggi di base:

  1. Scarica e Installa XAMPP:
  • Scarica l’ultima versione di XAMPP da qui.
  • Segui le istruzioni per installare XAMPP sul tuo computer.
  1. Installazione di Visual Studio Code:
  • Scarica Visual Studio Code da qui.
  • Segui le istruzioni per installare VS Code sul tuo computer.
  1. Configurazione di Visual Studio Code per PHP:
  • Dopo aver installato VS Code, apri l’applicazione.
  • Vai su File -> Apri Cartella e seleziona la cartella del tuo progetto che hai creato nella cartella htdocs di XAMPP.
  • È consigliato installare l’estensione PHP Intelephense da Visual Studio Code Marketplace per ottenere suggerimenti sul codice e altre funzionalità utili per lo sviluppo PHP.
  1. Crea un File PHP di Prova:
  • In Visual Studio Code, crea un file chiamato index.php nella cartella del tuo progetto.
  • Inserisci il seguente codice:
<?php
echo "Benvenuti nel corso PHP 8 gratuito!";
?>
  1. Visualizza la Pagina:
  • Digita localhost/tuo-progetto nella barra degli indirizzi del browser per visualizzare la tua pagina PHP.

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento